-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Dicembre 2014
Pace a voi!
L’anno nuovo è alle porte e il nostro augurio è che sia davvero pieno di pace. Pace nel mondo, tra le persone e dentro di noi. Buon 2015 a tutti!
Pubblicato in I Quaderni di Demamah, News
Commenti disabilitati su Pace a voi!
Demamah News di Dicembre
Ma cosa mai si farà durante queste giornate di Spirito Prattico? Ecco l’ultimo notiziario per avere un’idea dell’ultimo incontro svolto e un’anticipazione di quello che verrà. Buona lettura!
Pubblicato in News, Pedagogia spirituale
Commenti disabilitati su Demamah News di Dicembre
Domenica fra l’ottava di Natale (forma straordinaria)
(Gal 4,1-7; Lc 2,33-40) Belluno, chiesa di S. Stefano, 28 dicembre 2014 Tutto ciò che circonda il Natale è gioia, luce, festa; è volteggiare di angeli in cielo, movimento di pastori, arrivo di magi ad adorare il nato bambino, il … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Solennità del Santo Natale 2014
(Is 52, 7-10; Ebr 1-12; Gv 1,1-14) 25 dicembre 2014 Sì, “noi vedemmo la sua gloria, gloria come di Unigenito dal Padre”. La gloria di Dio, che da sempre brilla in cielo e si estende per la distesa dell’universo, è … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Egli è la nostra pace
Sono solito usare due copie della Bibbia, una corredata di mie note e richiami filologici e lessicali che adopero per l’insegnamento, ed una per la meditazione e la preghiera. Su questa seconda copia ho sottolineato varie parole e versetti che, … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Lascia un commento
4° Domenica d’Avvento 2014 (forma ordinaria)
(2Sam 7,1-5. 8b-12. 14a. 16; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38) Duomo di Belluno, sabato 20 dicembre 2014 Un salmo dice: “Sollevate, porte, i vostri frontali, alzatevi porte antiche, ed entri il re della gloria. Chi è questo re della gloria? Il … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
3° Domenica d’Avvento 2014 (forma straordinaria)
(Fil 4,4-7; Gv 1,19-28) Belluno, chiesa di S. Stefano, 14 dicembre 2014 Che bello e consolante il messaggio che Giovanni Battista oggi ci rivolge: “In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, al quale io non sono degno … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
2° Domenica d’Avvento (forma straordinaria)
(Rm 15,4-13; Mt 11,2-10) 7 dicembre 2014 A Gesù Dio Padre provvide un precursore: Giovanni Battista. Giovanni Battista si era ritirato nel deserto; nel silenzio, nella solitudine e nella penitenza aveva affinato il suo spirito fino a diventare un vero … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Ottava del Natale 2015 (forma straordinaria)
(Tito 2,11-15; Lc 2,21) Belluno, chiesa di s. Stefano, 1gennaio 2015 Trascorsi otto giorni dalla nascita di Gesù, Giuseppe e Maria, fedeli alla legge di Mosè, provvidero a che Gesù venisse circonciso. A circoncidere un bambino doveva essere il padre, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica della Santa Famiglia-2014
(Gn 15,1-6; 21,1-3; Ebr 11,8. 11-12. 17-19; Lc 2,22-40) Duomo, sabato 27 dicembre 2014 Erich Fromm nel 1957 pubblicò un libro dal titolo “L’arte di amare”; un titolo che a prima vista lasciò perplesse molte persone, perché le persone si … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento