-
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2014
Il nuovo bollettino di Demamah: Vocatio.
Oggi, festa di San Francesco di Sales, esce il nuovo bollettino, il N°12, dal titolo Vocatio. Tutti chiamati alla lettura!!
Pubblicato in I Quaderni di Demamah, News
Commenti disabilitati su Il nuovo bollettino di Demamah: Vocatio.
Continua il viaggio di Spirito Prattico tra i vizi e le virtù.
C’è un piacere del corpo che lo rende vitale, leggero, sottile, morbido, accogliente, aperto alla vita, a Dio e agli altri esseri umani. C’è invece un piacere del corpo che ne ispessisce i confini, che ne spegne la vita, che … Continua a leggere
Pubblicato in Pedagogia spirituale
Commenti disabilitati su Continua il viaggio di Spirito Prattico tra i vizi e le virtù.
Festa della Presentazione di Gesù al Tempio
(Mal 3,1-4; Ebr 2,14-18; Lc 2,22-32) 2 febbraio 2014 Il profeta Malachia fu l’ultimo dei profeti dell’Antico Testamento, prima di Giovanni Battista e di Gesù. Egli visse nel secolo quinto a.C., a Gerusalemme. Il tempio di Salomone era stato distrutto, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Festa della Conversione di San Paolo
(Gal 1,1. 11-24 ; Mc 16,15-20) 25 gennaio 2014 Certamente la conversione di san Paolo avvenne in una maniera del tutto particolare; un colpo di fulmine, potremmo dire, sulla via di Damasco. Ma la sua chiamata, la sua vocazione, ebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
3° Domenica dopo l’Epifania
( Rm 12,16-21; Mt 8,1-13Gv 2,1-11) 26 gennaio 2014 Il Vangelo è pieno zeppo di gente ammalata che cercava Gesù, che si avvicinava a lui per essere guarita. La pagina di Vangelo che abbiamo ora ascoltato ci ha presentato due … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
3° Domenica del Tempo Ordinario
(Is 8,23b – 9,3 ; 1Cor 1,10-13. 17 ; Mt 4,12-23) Duomo, sabato 25 gennaio 2014 C’è un luogo in Terrasanta ove, nei mie pellegrinaggi, mi soffermo sempre con commozione: è Tabga, una località a due chilometri da Cafarnao, sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
2° Domenica dopo l’Epifania
( Rm 12,6-16; Gv 2,1-11) 19 gennaio 2014 Gesù a Cana di Galilea compì un miracolo; lo compì all’interno di una circostanza un po’ particolare (non è che si prenda parte a un matrimonio ogni giorno); però neppure così straordinaria … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
2° Domenica del Tempo Ordinario
(Is 49, 3.5-6; 1Cor 1,1-3; Gv 1,29-34) Duomo, sabato 18 gennaio 2014 Gesù, uomo ripieno di Spirito Santo. San Giovanni Battista lo vide venire a sé sulle rive del Giordano, in mezzo a tanta gente, e fra tutti lo riconobbe … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica del Battesimo di Gesù
(Is 42,1-4. 6-7 ; At 10,34-38 ; Mt 3,13-17) Duomo, sabato 11 gennaio 2014 Gesù fu battezzato. Quel gesto non fu per lui un gesto penitenziale, come lo era per tutti gli altri ebrei che andavano da Giovanni Battista a … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica della Sacra Famiglia
(Col 3,12-17; Lc 2,42-52) 12 gennaio 2014 La famiglia, una buona famiglia, è uno dei beni più preziosi di cui una persona possa godere. Sappiamo bene quanto giovi a una persona crescere in una famiglia buona, sana, in cui ci … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento