-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Luglio 2014
Riconoscimento diocesano di Demamah!
Appena tornati da Norcia, dove abbiamo vissuto giorni veramente ricchi e intensi, ecco una bellissima sorpresa, un vero dono spirituale che ci rende felicissimi: il Vescovo di Belluno-Feltre, Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Andrich, ha accolto la nostra richiesta di essere riconosciuti … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Riconoscimento diocesano di Demamah!
Ritiro a Norcia 2014
Ormai è divenuto un piacevole appuntamento fisso: anche quest’anno Demamah si ritira a Norcia per qualche giorno, dal 23 al 27 Luglio, per un periodo di intensa preghiera e di lavoro. Con la consueta guida del Padre spirituale Don Giovanni … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Ritiro a Norcia 2014
8° Domenica dopo Pentecoste
(Rm 8,12-17; Lc 16,1-9) 3 agosto 2014 L’astuzia è cosa buona o cosa non buona? Dipende dal fine e dai mezzi che la ispirano. C’è un’astuzia buona e c’è un’astuzia cattiva. Alle volte ci si sente dire: “Guàrdati da quella … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
6° Domenica dopo Pentecoste
(Rm 6,3-11; Mc 8,1-9) 20 luglio 2014 Gesù non vuole che soffriamo la fame; Gesù non vuole che nessuno soffra la fame. Alla gente che lo seguiva da tre giorni e aveva fame perché aveva esaurito tutte le scorte di … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
5° Domenica dopo Pentecoste
(1Pt 3,8-15; Mt 5, 20-24) 13 luglio 2014 Ci soffermiamo oggi, nella nostra meditazione, sull’orazione di Colletta che la Liturgia ci propone; è una delle più belle orazioni di Colletta che la Liturgia possegga. Colui che l’ha composta doveva essere … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica dopo Pentecoste
(Rm 8,18-23; Lc 5,1-11) 6 luglio 2014 Questo brano di Vangelo ci ha narrato un episodio bellissimo della vita di Gesù e della vita degli apostoli; un episodio che alimento la fiducia e la speranza, perché ci ha fatto vedere … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
18° Domenica del Tempo ordinario
(Is 55,1-3; Rm 8,35. 37-39; Mt 14,13-21) Duomo, sabato 2 agosto 2014 Gesù non vuole che soffriamo la fame; Gesù non vuole che nessuno soffra la fame. Alla gente che lo seguiva oramai da tempo e aveva fame perché aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
16° Domenica del Tempo ordinario
(Sap 12,13. 16-19; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43) Duomo, sabato 19 luglio 2014 Gesù ai farisei e ai dottori della Legge parlava citando le Sacre Scritture; ai suoi discepoli parlava spiegando i segreti della sua persona; alle folle parlava in parabole; … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
15° Domenica del Tempo Ordinario
(Is 55,10-11; Rm 8,18-23; Mt 13,1-23) Duomo, sabato 12 luglio 2014 La parola! La parola è una realtà straordinaria. Con una parola si può salvare una persona, con una parola si può demolire, rovinare una persona. La parola è una … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
14° Domenica del Tempo ordinario
(Zac 9,9-10; Rm 8,9.11-13; Mt 11,25-30) Duomo, sabato 5 luglio 2014 Cerchiamo ristoro. Chi non cerca ristoro? Ci sentiamo tutti affaticati e stanchi, chi per un motivo, chi per un altro. Sono mille e mille le cose, le situazioni, le … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento