Archivi del mese: Ottobre 2015

Quaderno N°23: Kosmos-Bellezza

‘Che cos’è la bellezza, che scrittori, poeti, musicisti, artisti contemplano e traducono nel loro linguaggio, se non il riflesso dello splendore del Verbo eterno fatto carne?’ (Benedetto XVI)

Pubblicato in I Quaderni di Demamah | Commenti disabilitati su Quaderno N°23: Kosmos-Bellezza

Sabato 24 ottobre: Canto gregoriano e Spirito Pratico

Il penultimo incontro di Spirito Prattico-Dieci Parole si svolgerà nel pomeriggio di Sabato 24 Ottobre dalle 15:00 alle 18:00 intorno ai temi Desiderare-Augurare. Clicca qui per leggere o scaricare il volantino informativo di Spirito Prattico Desiderare-Augurare   E mentre questo secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Pedagogia spirituale | Commenti disabilitati su Sabato 24 ottobre: Canto gregoriano e Spirito Pratico

Solennità di Tutti i Santi

(Ap 7,2-4.9.14;   1Gv 3,1-3;   Mt 5,1-12a) Duomo di Belluno e chiesa di santo Stefano, 1 novembre 2015 Il grande dottore della Chiesa sant’Agostino, in una sua omelia per la festa di Tutti i Santi, disse ai suoi fedeli: “Il paradiso … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

30° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)

(Ger 31,7-9;  Ebr 5,1-6;  Mc 10,46-52) Duomo di Belluno, sabato 24 ottobre 2015 Sono tre gli attori dell’episodio evangelico che abbiamo ora ascoltato: il cieco, la gente di Gerico e Gesù. Essi diventano in questo momento i nostri maestri. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

Solennità di Cristo Re-2015 (forma straordinaria)

(Col 1,12-20;   Gv 19, 33-37) Belluno, chiesa di s. Stefano, 25 ottobre 2015 Gesù è re, ma non è re come i re di questo mondo. Gesù è re dei cuori. Innumerevoli cuori lungo la storia hanno accolto la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

29° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)

(Is 53,10-11;   Ebr 4,14-16;   Mc 10,35-45) Duomo di Belluno, sabato 17 ottobre 2015 Fu un sasso gettato in uno stagno che lo mosse tutto, la richiesta di Giacomo e Giovanni, fatta a Gesù, di poter occupare i primi posti nel … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

21° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)

(Ef 6,10-17;   Mt 18, 23-35) Belluno, chiesa di s. Stefano, 11 ottobre 2015 Perdonare non è cosa facile, non ci viene spontaneo. Perdonare è contro natura; secondo natura è la vendetta, l’ostilità, l’avversione verso chi ci avesse fatto del male. … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

20° Domenica dopo Pentecoste (forma ordinaria)

(Ef 5,15-21;   Gv 4, 46-53) Belluno, chiesa di s. Stefano, 11 ottobre  2015 Tra Cafarnao e Cana ci sono circa quaranta chilometri. Il funzionario del re che da Cafarnao salì a Cana, ove in quel momento si trovava Gesù, per … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

28° Domenica del tempo ordinario (forma straordinaria)

(Sap 7,7-11 ;  Ebr 4,12-13 ;  Mc 10,17-30)   Duomo di Belluno, sabato 10 ottobre 2015 Essere stolto non piace a nessuno. Tutti desideriamo essere saggi, avveduti, sapienti. La sapienza e la saggezza sono appannaggio degli anziani, dei vecchi; le … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

Solennità di San Francesco d’Assisi 2015 (forma straordinaria)

(Gal 6,14-18;   Mt 11,25-30) Belluno, chiesa di s. Stefano, 4 ottobre 2015 E’ incredibile come da una sola persona , san Francesco d’Assisi, sia sorta una realtà grande e stupenda come l’Ordine francescano! A tutt’oggi i frati francescani sono 28.650. … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento