-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2016
Domenica in Albis 2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia ( At 5,12-16; Ap 1,9-11a.121-13.17-19; Gv 20,19-31) Duomo di Belluno e chiesa di s. Stefano, 3 aprile 2016 “Porte chiuse; paura dei Giudei”. Il Venerdì santo, il Sabato santo e l’inizio del giorno di Pasqua … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica di Pasqua 2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia (At 10,34a.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9) Duomo di Belluno e chiesa di s. Stefano, 27 marzo 2016 “Christòs anésti” ( Хριστòς ͗ανέστη ), si dicono oggi i nostri fratelli cristiani d’Oriente. “Christòs anésti” sono due … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Veglia pasquale 2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Rm 6,3-11; Lc 24,1-12) Perarolo di Cadore, 26 marzo 2016 Questa veglia nella notte che stiamo celebrando, veglia di canti e di preghiere, è una veglia accanto a un sepolcro: il sepolcro del Signore. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Venerdì Santo 2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Is 52,13 – 53,12; Ebr 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1 – 19,42) Perarolo di Cadore, 25 marzo 2016 “Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto”, ci ha detto l’evangelista Giovanni a conclusione del suo racconto … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Giovedì Santo 2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Es 12,1-8, 11-14; 1Cor 11, 23-26; Gv 13.1-15) Perarolo di Cadore, 24 marzo 2016 Giovedì santo, ultima cena del Signore. Cena sacrificale. Cena d’amore. Gesù aveva capito che le sue ore di vita erano ormai … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica delle Palme-2016
Clicca QUI per scaricare l’omelia ( Lc 19, 28-40; Is 50,4-7; Fil 2,6-11; Lc 22,14 – 23,56) Duomo di Belluno, sabato 19 marzo 2016 e chiesa di s. Stefano, domenica 20 marzo 2016 Abbiamo ascoltato la narrazione della Passione del … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
5° Domenica di Quaresima (forma ordinaria)
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Is 43,16-21; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11) Duomo di Belluno, sabato 12 marzo 2016 Al museo civico di Bassano è esposta una tela di Jacopo dal Ponte, tela di grandi dimensioni: quasi due metri e mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
1° Domenica di Passione (forma straordinaria)
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Ebr 9,11-15; Gv 8,46-59) Belluno, chiesa di s. Pietro, 13 marzo 2016 Il Tempo di Quaresima è terminato, o meglio, diventando Tempo di Passione, il tempo di Quaresima entra nella sua fase ultima, più viva, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica di Quaresima (forma ordinaria)
Clicca QUI per scaricare l’omelia (Gios 5,9a.10.12; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32) Duomo di Belluno, sabato 5 marzo 2016 Santa Teresa di Gesù Bambino diceva: “Non esagereremo mai nell’immaginare quanto sia grande la misericordia di Dio; non esagereremo mai; è infinita”. … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica di Quaresima (forma straordinaria)
Clicca QUI per scaricare l’omelia ( Gal 4,22-31; Gv 6,1-15) Belluno, chiesa di S. Stefano, 6 marzo 2016 Il cammino dell’uomo sulla terra è spesso duro e faticoso. La sofferenza e la prova incrociano il percorso di ogni vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento