In questa pagina desideriamo condividere con voi la bellezza e la profondità della preghiera con il canto gregoriano. Le registrazioni sono state effettuate in modo amatoriale presso la Chiesa di San Pietro a Belluno durante le celebrazioni delle Sante Messe in rito antico.
Sono risorto e ancora sono con te, alleluia. Hai posto la Tua mano su di me, alleluia. Si è dimostrata meravigliosa la Tua sapienza, alleluia. (Ps 138, 18 et 5-6) Signore, Tu mi metti alla prova e mi conosci: conosci il mio riposo e la mia resurrezione (Ps 138, 1-2)
Questo è il giorno che fece il Signore: esultiamo e rallegriamoci in esso. Lodate il Signore perché è buono: eterna è la Sua misericordia. (Ps. 117, 24 et 1)
Alleluia – Pascha nostrum – Domenica di Pasqua GN 167
Alla Vittima pasquale, dedichino inni i cristiani. L’Agnello ha redento le pecore; Cristo innocente ha riconciliato col Padre i peccatori. La morte e la vita si sono battute in un duello mirabile; il Signore della vita, morto, regna vivo. Raccontaci, o Maria, che hai visto sulla via? Il sepolcro del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto, gli Angeli suoi testimoni, il sudario e le sue bende. E’ risorto Cristo, mia speranza; egli vi precederà in Galilea. Sappiamo che Cristo è veramente risorto da morte: Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi. Amen. Alleluia.
Offertorio – Terra tremulit – Domenica di Pasqua GN 168
Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato, alleluia: banchettiamo dunque con gli azzimi della purezza e della verità. Alleluia, alleluia, alleluia. (1 Cor. 5, 7-8)
Introito – Domine ne longe facias – Domenica delle Palme GN II 81
O Signore, non allontanare da me il Tuo soccorso, volgiti a mia difesa: liberami dalla bocca del leone, e dal corno del bufalo salva la mia debolezza. Dio, Dio mio, guarda a me: perché mi hai abbandonato? Sei lontano dal soccorrermi e dall’ascoltare il mio gemito? (Ps. 21, 20 et 22)
Graduale – Tenuisti manum – Domenica delle Palme GN II 81
Mi hai tenuto per la mia destra: e mi hai guidato secondo il tuo volere: e mi hai ricevuto con gloria. Quant’è buono il Iddio con Israele, coi retti di cuore! Eppure per poco non hanno vacillato i miei piedi, per poco non hanno scivolato i miei passi: perché ho invidiato i peccatori, vedendo la loro prosperità. (Ps. 72, 24, et 1-3)
Communio – Pater si non potest – Domenica delle Palme GN110
Fammi giustizia o Dio, e difendi la mia causa da gente malvagia: liberami dall’uomo iniquo e fraudolento: poichè Tu sei il mio Dio e la mia forza. Manda la Tua luce e la Tua verità: esse mi guidino al Tuo santo monte e ai Tuoi tabernacoli. (Ps 42, 1-2)
Tratto – Saepe expugnaverunt – Prima Domenica di Passione – GN 91
Mi hanno più volte osteggiato fin dalla mia giovinezza. Lo dica Israele: mi hanno più volte osteggiato fin dalla mia giovinezza. Ma non mi hanno vinto: i peccatori hanno fabbricato sopra le mie spalle. Per lungo tempo mi hanno angariato: ma il Signore giusto schiaccerà i peccatori. (Ps. 128, 1-4)
Communio – Hoc corpus – Prima Domenica di Passione – GN 133
Questo è il mio corpo, che sarà dato per voi: questo calice è il nuovo patto nel mio sangue, dice il Signore: tutte le volte che ne berrete, fatelo in memoria di me. (1 Cor. 11, 24 et 25)
Ti rendono omaggio tutti i ricchi del popolo: dietro di lei, le vergini sono condotte a te, o Re: sono condotte le sue compagne in letizia ed esultanza. Alleluia alleluia. Dal mio cuore erompe una fausta parola: canto le mie opere al Re. (Ps 44, 13, 15 et 16)
Quelli che confidano nel Signore sono come il monte Sion: non vacillerà in eterno chi abita in Gerusalemme. Attorno a essa stanno i monti: il Signore sta attorno al Suo popolo: ora e nei secoli. (Ps. 124, 1 et 7)
Offertorio – Laudate Dominum – IV Dom Quaresima – GN 86
I miei occhi sono rivolti sempre al Signore, poiché Egli libererà i miei piedi dal laccio: guardami e abbi pietà di me, poiché sono solo e povero. A Te, Signore, offro la mia anima. Dio mio in Te confido. Che io non resti confuso.. (Ps. 24, 15-16)
Graduale – Exurge Domine – III Domenica di Quaresima – GN 77
Sorgi, o Signore, non trionfi l’uomo: siano giudicatele genti al Tuo cospetto. Hai messo in fuga i miei nemici: essi sono impotenti e periscono di fronte a Te. (Ps 9, 20 e 4)
Tratto – Ad Te levavi – III Domenica di Quaresima – GN 78
A Te ho alzato i miei occhi, a Te che abiti in cielo. Ecco come gli occhi dei servi sono rivolti verso le mani dei padroni. E gli occhi dell’ancella verso le mani della padrona: così i nostri occhi sono rivolti al Signore Dio nostro, fino a che Egli abbia pietà di noi. Pietà di noi, o Signore, pietà di noi! (Ps. 122, 1-3)
Offertorio – Justitiae Domini – III Domenica di Quaresima – GN 81
Il passero si è trovato una casa, e la tortora un nido, ove riporre i suoi nati: i tuoi altari, o Signore degli eserciti, o mio Re e mio Dio! Beati coloro che abitano nella Tua casa: essi ti loderanno nei secoli dei secoli. (Ps. 83, 4-5)
Ave, Regina dei cieli, ave, signora degli angeli: Salve, radice, salve, o porta dalla quale è sorta la luce al mondo. Godi, vergine gloriosa, bella fra tutte le donne; salve, o tutta santa, prega per noi Cristo Signore.
Introito – Reminiscere – II Domenica di Quaresima – GN 70
Ricordati, o Signore, della Tua compassione e della Tua misericordia, che è eterna: mai trionfino su di noi i nostri nemici: liberaci, o Dio di Israele, da tutte le nostre tribolazioni. A te, Signore, offro la mia anima. Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso. (Ps. 24, 6-3 et 22)
Graduale – Tribulationes cordis – II Domenica di Quaresima – GN II 35
Le tribolazioni del mio cuore sono aumentate: liberami, o Signore, dalle mie angustie. Guarda alla mia umiliazione e alla mia pena, e perdonami tutti i peccati. ( Ps. 24, 17-18)
Tratto – Confitemini Domino – II Domenica di Quaresima – GN 123
Lodate il Signore perché è buono: perché eterna è la Sua misericordia. Chi potrà narrare la potenza del Signore., o far sentire tutte le Sue lodi? Beati quelli che osservano la rettitudine e praticano sempre la giustizia. Ricordati di noi, o Signore, nella tua benevolenza verso il Tuo popolo, vieni a visitarci con la Tua salvezza. (Ps. 105, 1-4)
Offertorio – Meditabor – II Domenica di Quaresima GN 74
Mi invocherà e io lo esaudirò: lo libererò e lo glorificherò: lo sazierò di lunghi giorni. Chi abita sotto l’egida dell’Altissimo dimorerà sotto la protezione del cielo. (Ps. 90, 15-16)
Graduale – Angelis suis – I Domenica di Quaresima – GN 61
Dio ha mandato gli Angeli presso di te, affinché ti custodiscano in tutti i tuoi passi. Essi ti porteranno in palmo di mano, perché il tuo piede non inciampi nel sasso. (Ps. 90, 11-12)
Tratto – Qui habitat – I domenica di Quaresima – GN 62
Chi abita sotto l’egida dell’Altissimo, e si ricovera sotto la protezione di Dio. Dica al Signore: Tu sei il mio difensore e il mio asilo: il mio Dio nel quale ho fiducia. Egli mi ha liberato dal laccio dei cacciatori, e dall’aspro rimprovero. Con le Sue penne ti farà schermo, e sotto le Sue ali sarai tranquillo. La Sua fedeltà ti sarà di scudo: non dovrai temere i pericoli notturni. Né saetta spiccata di giorno, né peste che serpeggia nelle tenebre, né morbo che fa strage al meriggio. Mille cadranno al tuo fianco, e diecimila alla tua destra: ma nessun male ti raggiungerà. Poiché ha mandato gli Angeli presso di te, perché ti custodiscano in tutti i tuoi passi. Ti porteranno in palmo di mano, affinché il tuo piede non inciampi nel sasso. Camminerai sull’aspide e sul basilisco, e calpesterai il leone e il dragone. Poiché spero in te. lo libererò: lo proteggerò perché riconosce il mio nome. Appena mi invocherà, lo esaudirò: sarò con lui nella tribolazione. Lo libererò e lo glorificherò: lo sazierò di lunghi giorni, e lo farò partecipe della mia salvezza. (Ps. 90, 1-7 et 11-16)
Communio – Scapulis suis – I Domenica di Quaresima – GN 69
Sii mio protettore, o Dio, e mio luogo di rifugio per salvarmi: poichè tu sei la mia fortezza e il mio riparo: per il Tuo nome guidami e assistimi. In Te, o Signore, ho sperato, ch’io non resti confuso in eterno: nella Tua giustizia liberami e salvami. (Ps. 30, 3-4)
Communio – Manducaverunt – Domenica di quinquagesima – GN 247
Risvegliati, perché dormi, o Signore? Destati, e non rigettarci per sempre. Perché nascondi il tuo volto dimentico della nostra tribolazione? Giace a terra il nostro corpo: sorgi in nostro aiuto, o Signore, e liberaci. O Dio, lo udimmo coi nostri orecchi: ce lo hanno raccontato i nostri padri. (Ps. 43, 23-26)
Graduale – Sciant gentes – Domenica di sessagesima – GN71
Riconoscano le genti, o Dio, che Tu solo sei l’Altissimo, sovrano di tutta la terra. Dio mio, riducili come un turbine e come paglia travolta dal vento. (Ps. 59, 4 e 6)
Tratto – Commovisti Domine – Domenica di sessagesima – GN72
Hai scosso la terra, o Signore, l’hai sconquassata. Risana le sue ferite, perché minaccia rovina. Affinché sfuggano al tiro dell’arco e siano liberati i tuoi eletti (Ps. 59, 4 et 6)
Offertorio – Perfice gressus – Domenica di sessagesima – GN241
Rendi fermi i miei passi nei tuoi sentieri, affinché i miei piedi non vacillino. Inclina l’orecchio verso di me, e ascolta le mie parole. Fa’ risplendere la tua misericordia, Tu che salvi chi spera in te, o Signore. (Ps. 16, 5-7)
Communio – Introibo ad – Domenica di sessagesima – GN242
Mi circondavano i gemiti della morte, e i dolori dell’inferno mi circondavano: nella mia tribolazione invocai il Signore, ed Egli dal Suo santo tempio esaudì la mia preghiera. Ti amerò, o Signore, mia forza: Signore, mio firmamento, mio rifugio e mio liberatore. (Ps. 17, 5-7)
Communio – Illumina faciem tuam – Domenica di Settuagesima – GN 237
Rivolgi al tuo servo la luce del Tuo volto, salvami con la Tua misericordia: che non abbia a vergognarmi, o Signore, di averTi invocato. (Ps. 30, 17-18)
Stirps Jesse – Purificazione della B.V.M. 2 Febbraio – CS 120
Simeone aveva ricevuto rivelazione dallo Spirito Santo: non avrebbe visto la morte prima di aver visto il Messia del Signore: e quando portarono il Bambino al tempio, egli Lo accolse tra le braccia e benedisse Dio dicendo: “Lascia ormai, o Signore, che se ne vada in pace il Tuo servo!”
Ostia di salvezza, che spalanchi la porta del cielo, aspre battaglie ci stringono da ogni parte; donaci forza e aiuto. Al Signore uno e trino sia gloria in eterno; da lui attendiamo la vita senza fine nella patria celeste. Amen. (S. Tommaso d’Aquino)
Communio – Mirabantur gentes III – IV Domenica dopo l’Epifania GN 232
Le nazioni temeranno il tuo nome, o Signore, e tutti i re della terra la tua gloria. Quando il Signore riedificherà Sion e si manifesterà nella sua gloria. (Ps101, 16-17)
Alleluia – Dominus regnavit– Quarta domenica dopo l’Epifania – GN 230
Adorate Dio voi tutti suoi Angeli: Sion ha udito e se ne è rallegrata: e hanno esultato le figlie di Giuda. Il Signore regna, esulti la terra: si rallegrino le molte genti (Ps 96, 7-8)
Acclama o Dio, o terra tutta, canta un inno al suo nome: venite e ascoltate, tutti voi che temete Iddio, e vi narrerò quanto il Signore ha fatto all’anima mia, alleluia (Ps 65 1-2 et 16)
Offertorio –Tulerunt Jesum– Festa della Sacra Famiglia
Primo tempore alleviata est terra Zabulon et terra Nephthali: et novissimo aggravata est via maris trans Jordanem Galilaeae gentium.
2 Populus qui ambulabat in tenebris, vidit lucem magnam; habitantibus in regione umbrae mortis, lux orta est eis.
3 Multiplicasti gentem, et non magnificasti laetitiam. Laetabuntur coram te, sicut qui laetantur in messe; sicut exsultant victores capta praeda, quando dividunt spolia.
4 Jugum enim oneris ejus, et virgam humeri ejus, et sceptrum exactoris ejus superasti, sicut in die Madian.
5 Quia omnis violentia praedatio cum tumultu, et vestimentum mistum sanguine, erit in combustionem, et cibus ignis.
6 Parvulus enim natus est nobis, et filius datus est nobis, et factus est principatus super humerum ejus: et vocabitur nomen ejus, Admirabilis, Consiliarius, Deus, Fortis, Pater futuri saeculi, Princeps pacis.
Inno del Tempo di Natale – Christe Redemptor Omnium – AM, 238
Popolo di Sion, ecco il Signore verrà a salvare tutte le genti: il Signore farà udire la gloria della Sua voce inondando di letizia i vostri cuori. (Isaia 30, 30)
Offertorio–Deus tu convertens – II Domenica d’Avvento – GN9
A te, Signore, offro la mia anima. Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso, non mi deridano i miei nemici; chiunque in te spera non resta confuso. Mostrami, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. (Ps 24, 1-4)
Offertorio – Ad te Domine – I Domenica d’Avvento – GN5
A te, Signore, offro la mia anima. Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso, non mi deridano i miei nemici; chiunque in te spera, non resta confuso. (Ps 24, 1-3)
Comunione-Dominus dabit – I Domenica d’Avvento – GN6
Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione, mi invocherete ed Io vi esaudirò. Vi radunerò da tutti i luoghi in cui siete stati condotti. (Geremia 29 – 11, 12 e 14)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok