-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Agosto 2017
Un Quaderno speciale dedicato alla Liturgia con supplemento ‘Vita di Demamah’
…che siano una cosa sola! (Gv 17,21) Clicca QUI per leggere o scaricare il Quaderno Clicca QUI per leggere o scaricare Vita di Demamah, dove puoi trovare un resoconto sul nostro ritiro appena svolto e uno sguardo sulle prossime attività. Buona lettura!
Pubblicato in I Quaderni di Demamah, News
Commenti disabilitati su Un Quaderno speciale dedicato alla Liturgia con supplemento ‘Vita di Demamah’
Ritiro spirituale al Santuario Ss. Vittore e Corona
Nei giorni 18-22 luglio scorso il Santuario Ss. Vittore e Corona ha aperto le porte al Ritiro estivo di spiritualità organizzato dall’ Associazione privata di fedeli ‘DEMAMAH’, che ha sede in Via Statagn, 7 – 32035 S. GIUSTINA (BL). All’iniziativa, … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Ritiro spirituale al Santuario Ss. Vittore e Corona
13° Domenica dopo Pentecoste 2017 (forma straordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Gal 3,16-22; Lc 17,11-19) Belluno, chiesa di s. Pietro, 3 settembre 2017 Quel lebbroso tornò a ringraziare. Gli altri nove non lo fecero, lui sì. Quel lebbroso non si fermò al dono, si ricordò … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
22° Domenica del Tempo ordinario 2017 (forma ordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Ger 20,7-9; Rm 12,1-2; Mt 16, 21-27) Duomo di Belluno, sabato 2 settembre 2017 Povero Pietro! Quel giorno si sentì dare del ‘Satana’ da Gesù! Era più di un anno, un anno e mezzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
12° Domenica dopo Pentecoste 2017 (forma straordinaria)
(2 Cor 3,4-9; Lc 10,23-37) Belluno, chiesa di s. Pietro, 27 agosto 2017 C’è ‘vedere’ e ‘vedere’. C’è un vedere che vede e ‘passa oltre’, e c’è un vedere che vede e ‘si ferma’. “Un sacerdote che per caso percorreva … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
21° Domenica del Tempo ordinario 2017 (forma ordinaria)
(Is 22,19-23; Rm 11,33-36; Mt 16, 13-20) Duomo di Belluno, sabato 26 agosto 2017 Nell’antico ebraismo (così è nella Bibbia) il nome non era un semplice suono, ma indicava qualcosa della persona; esprimeva un aspetto, una qualità, una caratteristica della … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
11° Domenica dopo Pentecoste 2017 (forma straordinaria)
(1 Cor 15,1-10; Mc 7,31-37) Belluno, chiesa di s. Pietro, 20 agosto 2017 Gesù guarì un sordomuto; gli mise le dita negli orecchi, toccò con la propria saliva la lingua di quell’uomo, e gli restituì l’udito e la parola. C’è … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
20° Domenica del Tempo ordinario 2017 (forma ordinaria)
(Is 56, 1.6-7; Rm 11,13-15.29-32; Mt 15,21-28) Duomo di Belluno, sabato 19 agosto 2017 La fede della cananea fu davvero formidabile. Alla richiesta della donna di liberarle la figlia dal demonio, Gesù non prestò alcuna attenzione; la ignorò. Ma lei, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Solennità di Maria Assunta in Cielo
clicca QUI per scaricare l’omelia (Ap 11,19a; 12,1-6a; 1Cor 15,20-27; Lc 1,39-56) Belluno, duomo e chiesa di s. Pietro, 15 agosto 2017 C’è un vangelo apocrifo del II secolo d.C., il proto-vangelo di Giacomo, che racconta l’assunzione di Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
10a domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (1 Cor 12,2-11; Lc 18, 9-14) Belluno, chiesa di s. Pietro, 13 agosto 2017 Due persone al tempio: una, il fariseo, davanti all’altare, l’altra, il pubblicano, in fondo al tempio. L’una ritta in piedi, … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento