Archivi del mese: Agosto 2015

In uscita Kosmos-Ordine

Che cosa regge e ordina l’Universo se non Lui, ‘l’amor che move il sole e l’altre stelle‘? Buona lettura!

Pubblicato in I Quaderni di Demamah | Commenti disabilitati su In uscita Kosmos-Ordine

Rubare-Donare: il 29 Agosto con Spirito Prattico

Rubare “Chi ha rubato la marmellata? Chi sarà? Ed un uovo di cioccolata? Chi sarà?”, cantava Johnny il Bassotto nei lontani anni ’60. Imbottito di Kinder-sorpresa e di crostatine confezionate, nessun bimbo oggi ruberebbe più né la marmellata, né l’uovo … Continua a leggere

Pubblicato in Pedagogia spirituale | Commenti disabilitati su Rubare-Donare: il 29 Agosto con Spirito Prattico

14° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)

(Gal 5,16-24;   Mt 6,24-33) Belluno, chiesa di s. Stefano, 30 agosto 2015 Fidarsi, fidarsi di Dio è l’invito di Gesù nel Vangelo di oggi, Vangelo della Provvidenza. Un proverbio dice: “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”. Questo proverbio è … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

22° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)

(Dt 4,1-2.6-8;   Giac 1,17-18.21b-22.27;   Mc 7,1-8.14-15.21-23) Duomo di Belluno, sabato 29 agosto 2015 Gesù dovette combattere una grande battaglia contro la religiosità del suo popolo, contro il modo in cui Israele, al suo tempo, viveva la religione. Il centro, il … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

13° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)

(Gal 3,16-22;   Lc 17,11-19) Belluno, chiesa di s. Stefano, 23 agosto 2015 Ci fu mestizia, ci fu sofferenza quel giorno nel cuore di Gesù. Aveva guarito dieci lebbrosi, e solo uno era tornato a ringraziare. Gesù avrebbe voluto lì da … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

21° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)

(Gios 24, 1-2a. 15-17. 18b);   Ef 5,21-32;   Gv 6,60-69 ) Duomo di Belluno, sabato 22 agosto 2015 E’ difficile per noi immaginare fino in fondo come Gesù abbia vissuto la sua umanità. Per il fatto che l’umanità di Gesù era … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

12° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)

(2 Cor 3,4-9;  Lc 10,23-37) Belluno, chiesa di s. Stefano, 16 agosto 2015 Gesù alle prese con un dottore della legge. Gesù aveva attorno a sé ed era circondato, generalmente, da gente semplice, popolana, che lo cercava e lo seguiva; … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

20° Domenica del tempo ordinario (forma ordinaria)

(Prov 9,1-6;   Ef 5,15-20;   Gv 6,51-58) Duomo di Belluno, sabato 16 agosto 2015 Quando si vuole bene ad una persona, si desidera avere vicina a sé quella persona, si desidera essere vicini a quella persona: il desiderio di unione è … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

Solennità di Maria assunta in cielo-2015

Belluno, chiesa di s. Stefano,15 agosto 2015 La Madonna, nata da Gioacchino e Anna, nacque senza peccato originale, nacque immacolata. Maria visse la sua vita tutta senza peccato; il peccato, il male, Satana non la vinsero mai. Il suo cuore, … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

11° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)

(1 Cor 15,1-10;   Mc 7,31-37) Belluno, chiesa di s. Stefano, 9 agosto 2015 Notiamo un particolare di questo miracolo di guarigione operato da Gesù. Gesù, richiesto di guarire un sordomuto, lo portò in disparte lontano dalla folla; e lì, in … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento