-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Dicembre 2015
Buon Santo Natale con il nuovo Quaderno
Insieme al nuovo Quaderno, dedicato alla Pazienza, i nostri auguri di cuore per un santo Natale e un felice anno nuovo!
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati su Buon Santo Natale con il nuovo Quaderno
Canto gregoriano-Canto dell’anima sul tema del Natale
Sabato 19 Dicembre, dalle 10.00 alle 13.00, vi segnaliamo il secondo incontro dedicato al Canto gregoriano – Canto dell’anima, organizzato da Voce Mea e aperto a tutti, anche a chi non ha preparazione musicale. Maria Silvia Roveri proporrà alcuni brani … Continua a leggere
Pubblicato in Pedagogia spirituale
Commenti disabilitati su Canto gregoriano-Canto dell’anima sul tema del Natale
Ottava del Santo Natale (forma ordinaria)
(Num 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21) 1 gennaio 2016 Oggi, 1° gennaio, in tutta la Chiesa cattolica si celebra la giornata mondiale della pace. Tale giornata fu voluta da papa Paolo VI nel 1968, quarantanove anni fa, e da quarantanove … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Ottava del Santo Natale (forma straordinaria)
(Tito 2,11-15; Lc 2,21) Belluno, chiesa di s. Stefano, 1gennaio 2016 Gesù, a otto giorni dalla nascita, fu circonciso. La circoncisione era un rito religioso che aveva un significato molto grande e profondo per gli Ebrei: inseriva il bambino nel … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica della santa Famiglia di Nazareth 2015 (forma ordinaria)
(1Sam 1,20-22. 24-28; 1Gv 3,1-2. 21-24; Lc 2,41-52) Duomo di Belluno, sabato 26 dicembre 2015 Guardarsi allo specchio è gesto importante. Guardarsi allo specchio dà la vera immagine di sé. Guardandosi allo specchio si può notare qualche difetto, qualche ruga … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Domenica fra l’Ottava di Natale 2015 (forma straordinaria)
Gal 4,1-7; Lc 2,33-40) Belluno, chiesa di s. Stefano, 27 dicembre 2015 Ogni bambino che nasce porta cambiamenti. La vita di due genitori, la vita di una famiglia, con un bambino che nasce diventa diversa; una vita in più cambia … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Solennità del Santo Natale (Messa del giorno)
( Ebr 1,1-12; Gv 1,1-14) 25 dicembre 2015 “Il Verbo si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi”; Dio si è fatto uomo; Dio si è fatto ‘noi’. Un evento straordinario è accaduto; l’inimmaginato e … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Solennità del Santo Natale (Messa della notte)
(Is 9,1-6; Tito 2,11-14; Lc 2,1-14) 25 dicembre 2015 Il Figlio di Dio, Dio, in una mangiatoia. “Lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia”. Non una reggia, non una casa signorile, non una casa comune, ma una … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica d’Avvento (forma ordinaria)
(Mi 5, 1-4a; Ebr 10,5-10; Lc 1,39-45) Duomo di Belluno, sabato 20 dicembre 2015 Sono centoquaranta i chilometri da Nazareth ad Ain Karem, il villaggio di Zaccaria ed Elisabetta. Elisabetta non era più giovanissima, tanto che ormai tutti pensavano che … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica d’Avvento (forma straordinaria)
(1Cor 4,1-5; Lc 3,1-6) Belluno, chiesa di S. Stefano, 20 dicembre 2015 L’evangelista Luca è uno storiografo serio, serio e affidabile; egli ama inquadrare con esattezza e con coordinate precise i grandi eventi cristiani. Quando racconta la nascita di Gesù … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento