Archivi del mese: Febbraio 2016

Educare al Bene: aperte le iscrizioni al primo incontro di Spirito Prattico

Il bene è un attributo divino, ma anche profondo desiderio di ogni uomo, in grado di consolarlo, accompagnarlo e spronarlo nel cammino della vita. Riconoscere il bene, accoglierne le tante diverse manifestazioni, conoscere i tempi e i modi per la … Continua a leggere

Pubblicato in Pedagogia spirituale | Commenti disabilitati su Educare al Bene: aperte le iscrizioni al primo incontro di Spirito Prattico

Riparte Spirito Prattico 2016!

Ripartono le giornate di formazione umana e spirituale attraverso esperienze pratiche di vita quotidiana. Tre incontri di Spirito PraTtico 2016: Il Bene, il Bello, il Vero, tre profonde esigenze di ogni uomo I tre incontri interattivi, condotti da Maria Silvia Roveri … Continua a leggere

Pubblicato in Pedagogia spirituale | Commenti disabilitati su Riparte Spirito Prattico 2016!

In uscita Pietas, il nuovo Quaderno

Pietà di me, pietà di me, o Dio, in te mi rifugio; mi rifugio all’ombra delle tue ali. (Sal 56,2)

Pubblicato in I Quaderni di Demamah | Commenti disabilitati su In uscita Pietas, il nuovo Quaderno

Voce Mea: terzo incontro di canto gregoriano

Pubblicato in News, Pedagogia spirituale | Commenti disabilitati su Voce Mea: terzo incontro di canto gregoriano

Iscrizioni aperte per il ritiro a Norcia il 20-24 Luglio 2016

Spiritualità, riti e vita quotidiana sono i temi cardine del ritiro annuale presso il Monastero di San Benedetto – fondato sulla casa natale dei Santi Benedetto e Scolastica –  che Demamah propone anche per l’anno 2016. Dal 20 al 24 … Continua a leggere

Pubblicato in Il monastero di S.Benedetto, News | Commenti disabilitati su Iscrizioni aperte per il ritiro a Norcia il 20-24 Luglio 2016

3° Domenica di Quaresima (forma ordinaria)

Clicca qui per scaricare l’omelia (Es 3,1-8a.13-15;   1Cor 10,1-6.10-12;   Lc 13,1-9) Duomo di Belluno, sabato 27 febbraio 2016 Ero giovane seminarista; al mio paese viveva un uomo anziano, buono, mite di carattere; partecipava alla Messa tutte le domeniche ed era … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

3° Domenica di Quaresima (forma straordinaria)

Clicca qui per scaricare l’omelia (Ef 5,1-9;   Lc 11,14-28) Belluno, chiesa di s. Stefano, 28 febbraio 2016 Poteva forse esserci un travisamento più grande, più profondo e più assurdo della persona di Gesù di quello che abbiamo sentito ora nel … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

2° Domenica di Quaresima

(Gn 15,5-12.17-18;   Fil 3,17-4,1;   Lc 9,28b-36)) Duomo, sabato 20 febbraio  2016 A nessuno piace essere brutto. Desideriamo tutti essere belli, per lo meno discretamente belli. Noi sappiamo di essere di più che corpo, molto di più; il corpo non esaurisce … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

1° Domenica di Quaresima

( Dt 26,4-10;   Rm 10,8-13;   Lc 4,1-13) Duomo di Belluno, sabato 13 febbraio 2016 C’è sempre stato nei secoli passati, e c’è ancor oggi, chi afferma che i Vangeli non sarebbero storici; sarebbero leggenda, mito, pia letteratura. Uno tra i … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento

Mercoledì delle ceneri

Mercoledì 10 febbraio 2016 La santa Madre Chiesa ci mette davanti ogni anno un periodo di penitenza e di conversione. E’ un dono che ci fa. Un dono che noi vogliamo accogliere ed apprezzare. E’ un dono severo, esigente, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Omelie di Don Giovanni | Lascia un commento