-
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Giugno 2015
In uscita il Quaderno N° 21: Gratia
Discende dal cielo, la grazia, non sale dalla terra. E’ un alito d’amore, dono di Dio. Buona lettura…
Pubblicato in I Quaderni di Demamah
Commenti disabilitati su In uscita il Quaderno N° 21: Gratia
Ritorna Spirito Prattico
Concupire Parole decisamente fuori moda, il concupire e la concupiscenza. Talmente attaccate a noi stessi, da non riconoscerle nemmeno più, come una canottiera che fuori non si vede, ma sotto sotto è lì, attaccata come una seconda pelle. Il vocabolario … Continua a leggere
Pubblicato in Pedagogia spirituale
Commenti disabilitati su Ritorna Spirito Prattico
6° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
(Rm 6,3-11; Mc 8,1-9) Belluno, chiesa di S. Stefano, 5 luglio 2015 Il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci è l’unico miracolo di Gesù riportato da tutti e quattro gli evangelisti. Viene riportato con leggere varianti da ciascun … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
14° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)
(Ez 2,2-5; 2Cor 12,7-10; Mc 6,1-6) Duomo di Belluno, 4 luglio 2015 L’abitudine è una cosa brutta. Veramente c’è anche un’abitudine buona. La virtù è un’abitudine buona. La definizione di virtù è: “Abitudine a fare il bene, acquisita con la … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
5° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
(1Pt 3,8-15; Mt 5, 20-24) Belluno, chiesa di s. Stefano, 28 giugno 2015 E’ incredibile il fatto che siamo fatti per la relazione, e noi la relazione siamo continuamente esposti a romperla. Quante relazioni spezzare nel mondo! E quanto dolore … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
13° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)
(Sap 1,13-15; 2,23-24; 2 Cor 8, 7.9.13-15; Mc 5,21-43) Duomo di Belluno, sabato 27 giugno 2015 Prima del peccato la condizione dell’uomo sulla terra non era quella di adesso. Era una condizione meravigliosa, felice, di benessere; di benessere in tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
4° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
(Rm 8,18-23; Lc 5,1-11) Belluno, chiesa di s. Stefano, 21 giugno 2015 Una decina di anni fa, nel chiostro gotico del nostro Seminario, fu allestita una mostra sulla figura dell’apostolo Pietro: trenta pannelli che ne illustravano la personalità, l’opera e … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
12° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)
(Ez 17,22-24; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34) Duomo di Belluno, sabato 20 giugno 2015 Dice un salmo: “Il Signore non lascerà vacillare il tuo piede, non si addormenterà il tuo custode. Non si addormenterà, non prenderà sonno, il custode di Israele. … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
3° Domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
(1Pt 5,6-11; Lc 15,-10) Belluno, chiesa di s. Stefano, 14 giugno 2015 Un pastore aveva cento pecore e ne perse una; quando le contò s’accorse che una mancava, e allora lasciò le novantanove nel deserto e si lanciò alla ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
11° Domenica del Tempo ordinario (forma ordinaria)
(Ez 17,22-24; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34) Duomo di Belluno, sabato 13 giugno 2015 Gesù aveva una grande cosa da far capire ai suoi apostoli e alle folle che lo seguivano; doveva far loro capire che cosa fosse il Regno di … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento