-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2018
Quaderno n°41: Justitia
Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia (Mt 5,6)
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
1a domenica di Avvento (forma ordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Gr 33,14-16; 1Ts 3,12 – 4,2; Lc 21, 25-28. 34-36) Duomo di Belluno, 2 dicembre 2018 Il brano di Vangelo che ci è stato ora proclamato parla della fine del mondo; ne parla con il … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
27a domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Col 1,9-14; Mt 24,15-35) Belluno, chiesa di s. Pietro, 25 novembre 2018 “Allora comparirà in cielo il segno del Figlio dell’uomo e si batteranno il petto tutte le tribù della terra; vedranno il Figlio dell’uomo … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Solennità di Cristo Re (forma ordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Dn 7,13-14; Ap 1,5-8; Gv 18, 33b-37) Duomo di Belluno, 25 novembre 2018 Non sono più molti, oggi, i re nel mondo, e la maggioranza di essi non esercita grandi poteri; ma c’è un re … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
26a domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
cliccca QUI per scaricare l’omelia (1 Tess 1,2-10; Mt 13,31-35) Belluno, chiesa di s. Pietro, 18 novembre 2018 Quando l’apostolo Paolo scrisse la prima delle sue due lettere ai cristiani di Tessalonica, città della Macedonia, di cui nell’epistola abbia sentito … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
33a domenica del Tempo Ordinario (forma ordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Dn 12,1-3; Ebr 10,11-14.18; Mc 13,24-32) Duomo di Belluno, sabato 17 novembre 2018 Ci può essere qualcosa, nella realtà, che avvertiamo come scomodo e che non vorremmo, qualcosa che potrebbe inquietarci e farci paura, tipo … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Festa di San Martino
clicca QUI per scaricare l’omelia (Is 61, 1-3a; 1 Cor 9,16-19.22-23; Mt 25, 31-40) Duomo di Belluno, 11 novembre 2018 Martino: ottant’anni di vita, dal 317 al 397; una vita lunga per l’epoca in cui visse. Una vita santa. Tre … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
24a domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
(Rm 13,8-10; Mt 8,23-27) Belluno, chiesa di san Pietro, 4 novembre 2018 Quale fu il problema degli apostoli, quel giorno, in mezzo al lago? Fu forse la violenta tempesta che colse la loro navigazione fino al punto da sollevare onde … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
31a domenica del Temp Ordinario (forma ordinaria)
(Dt 6,2-6; Ebr 7,23-28; Mc 12,28b-34) Duomo di Belluno, sabato 3 novembre 2018 E’ stato detto, e a ragione, che il Cristianesimo è la religione dell’amore. Il suo fondatore, Cristo, è vissuto d’amore, e di un amore così grande e … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento