-
Articoli recenti
Archivi
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2018
20a domenica dopo Pentecoste (forma straordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Ef 5,15-21; Gv 4, 46-53) Belluno, chiesa di s. Pietro, 7 ottobre 2018 Questo brano di Vangelo è il trionfo della fede. Un padre ha il figlio ammalato e va da Gesù a chiederne la … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
27a domenica del Tempo Ordinario (forma ordinaria)
clicca QUI per scaricare l’omelia (Gn 2,18-24; Ebr 2,9-11; Mc 10,2-16) Duomo di Belluno, 6 ottobre 2018 Chissà come saranno rimasti i farisei nel sentirsi dire quelle parole da Gesù circa il matrimonio! Chissà se avranno colto amore, affetto, desiderio … Continua a leggere
Pubblicato in Omelie di Don Giovanni
Lascia un commento
Justitia Dei
Se il tema di questo Quaderno è la giustizia, non possiamo non iniziare col mettere a fuoco quale sia la giustizia di Dio, il ‘Sommo Giusto’. Ricordo che mi destarono grande interesse le lezioni di padre Stanislas Lyonnet, professore di … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Discretio
“Guarda che ti sbagli”. Più volte mi sentii dire questa frase, e a me non sembrava per nulla di sbagliare. Invece, sì, mi sbagliavo; non avevo considerato le cose bene, non le avevo considerate tutte, non le avevo considerate nella … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Madre
“Una sera, mentre la mamma preparava la cena, il figlio undicenne si presentò in cucina con un foglietto in mano. Con aria stranamente ufficiale il ragazzino porse il pezzo di carta alla mamma, che si asciugò le mani col grembiule … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Conversione
Mi accingo a scrivere queste righe oggi, 8 febbraio, desiderando iniziarle nel ricordo del Santo che la Chiesa in questo giorno commemora: san Girolamo Emiliani. San Girolamo nacque a Venezia nel 1486, da famiglia nobile. Poco più che adolescente intraprese … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Umoristi per scelta
Chiesero a papa Benedetto XVI: “Santo Padre, Lei vede dei films?” Il papa rispose: “Lo desidererei, ma non ho molto tempo da dedicarvi”. L’intervistatore incalzò: “Che genere di film preferisce?”. E il papa: “I films di don Camillo, di Olio … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Leggerezza
C’è una leggerezza ‘dannosa’ e una leggerezza ‘buona’. E’ capitato che escursionisti morissero in montagna per essersi con leggerezza avventurati in scalate impegnative privi della necessaria preparazione e attrezzatura. Capita che, per leggerezza, non si valutino a sufficienza i rischi … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento
Talenti!
Il primo pensiero che mi nasce -anzi più che un pensiero- il primo moto dell’animo e del cuore che sento in me, pensando ai talenti, è un ‘grazie’, un grande ‘grazie’ al Donatore dei talenti. Il Signore Dio dona e … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Lascia un commento
Giustizia e amore
Quante volte, quand’ero ragazzo e giocavo con i miei amici, mi capitava di dire: “No, non è giusto!”, a qualcuno che aveva imbrogliato. Il senso della giustizia l’avevo fortemente radicato in me, instillatomi in modo particolare dall’esempio di mio padre, … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Uncategorized
Lascia un commento